Tenacia, spirito di sacrificio, coraggio: sono le doti di un vero sportivo, e Ambrosini le ha incarnate tutte. Nasce a Pesaro il 29 maggio del 1977 e diventa milanese di adozione.
Cresce calcisticamente a Cesena dove, all’età di 17 anni, esordisce in prima squadra. Debutta in serie B da novellino e ne esce da protagonista.
Arriva a Milano nella stagione 1995/1996 collezionando 7 presenza tra Serie A, Coppa Italia e Champions League. In seguito, viene mandato in prestito al Vicenza per far esperienza. Poi ritorna ancora a Milano.
Ambrosini da giocatore è stato un mediano duttile e grintoso, dotato di grande senso della posizione: sapeva esattamente dove sarebbe finita la palla prima di chiunque altro. Nel 2009/2010 diventa capitano del Milan, dopo l’addio di Maldini.
Nell’estate 2013 il suo percorso al Milan si interrompe ed Ambrosini passa alla Fiorentina all’età di 36 anni, dove disputerà il suo ultimo anno come calciatore.
Dopo essersi ritirato dal calcio giocato, Ambrosini, ha messo a disposizione la sua conoscenza ed esperienza nel settore calcistico, intraprendendo la carriera di opinionista e commentatore per Sky Calcio Italia. Il 3 agosto 2018, è diventato capo delegazione della Nazionale Under 21.
Un palmares scritto con piuma e inchiostro, coronato da 4 scudetti, 1 Coppa Italia, 2 Supercoppe italiane, 2 Champions League, 2 Supercoppe Uefa e 1 mondiale per club.
Massimo Ambrosini condividerà con gli studenti dell’Accademia dello Sport il suo viaggio da giocatore a opinionista, illustrando le tante opportunità che il mondo del calcio può offrire anche fuori dal campo.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI