Tecnico delle giovanili e match analyst del Milan durante la guida tecnica di Massimiliano Allegri, Leonardo, Filippo Inzaghi e Clarence Seedorf, Andrea Malderaè attualmente il match analyst della nazionale Ucraina.

Shevchenko è uno degli allenatori emergenti d’Europa. Su di lui, i migliori club del vecchio continente si sono fiondati per accaparrarsi le prestazioni extra campo di uno dei calciatori più forti della storia.

Il richiamo della terra natia, però è stato irresistibile e, dopo un primo rifiuto nel 2012, Sheva accettò l’incarico da Commissario Tecnico. Come ben sappiamo, anche i più grandi trainer hanno bisogno di consulenti, uomini dalla loro parte con cui spartire i successi.

Andriy, nella sua avventura ucraina, portò con sé il fido Mauro Tassotti, come vice della Nazionale, e Andrea Maldera, come assistente tattico. Questi ultimi si distinsero durante la scalata ai trofei più prestigiosi del mondo della Milano rossonera.

Ora l’Ucraina, un po’ vestita rossonera, viaggia a vele spiegate verso Euro 2021. 

Nel 2016, match analyst Andrea Maldera abbandona Piazza Duomo e i Navigli di Milano, direzione Monastero delle Grotte. Insieme al collega Tassotti, parte per Kiev a 2097 km di distanza dalla città in cui ha vissuto e lavorato, riadattando tutte le abitudini di allenamento al clima gelido dell’inverno ucraino, in cui il calcio si arrende alle temperature polari.

Andrea Maldera simboleggia metaforicamente l’unione tra ciò la storia ed il presente dello sport, tra ricordi di un San Siro festante e l’ambiente ucraino alle prese con conflitti a fuoco terribili.

Il trait d’union in questa allegoria è il legame con Tassotti e Shevchenko. Sotto la Madonnina: Mauro difendeva, Andriy segnava, Andrea analizzava. A Kiev, invece, guardano tutti verso un’unica direzione: la Nazionale Ucraina.

Gli addetti ai lavori elogiano Maldera per la grande attenzione al dettaglio nel preparare le partite e nel seguire i giocatori. Questa meticolosità è valorizzata dal lavoro che svolge assieme allo staff, soprattutto grazie ai video ed ai dati raccolti per aver un quadro chiaro delle sfide da affrontare.

Lezioni di match & training analyst all’Accademia dello Sport

Andrea Maldera illustrerà ai ragazzi di Accademia dello Sport il mestiere del match & training analyst, una delle figure chiave in uno staff tecnico di successo.

Accademia dello Sport da diversi anni collabora con organi sportivi, università e società delle più importanti leghe italiane ed estere, con l’obbiettivo di formare nuove figure professionali altamente specializzate. Durante l’anno, all’interno delle nostre aule, gli studenti di Accademia dello Sport incontreranno Andrea Maldera.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI