Il ruolo della Match Analysis sta divenendo sempre più importante all’interno di ogni staff tecnico-calcistico.
Ricoprire questa posizione con Accademia dello Sport, ora è possibile!
Gli esperti del settore definiscono questa disciplina come l’analisi effettiva di situazioni tecniche comportamentali avvenute durante un avvenimento sportivo. Con le lezioni per diventare Match Analyst tenute da Accademia dello Sport, assimilerai tutti questi concetti e li potrai applicare in uno stage garantito di tre mesi presso società di calcio professionistiche.
Al giorno d’oggi, le squadre di calcio hanno staff destinati solo ed unicamente alla match analysis. Parliamo di équipe che operano sia durante una partita, posizionandosi in diverse zone dello stadio per effettuare riprese del match, sia nei giorni successivi, analizzando i video girati ed i filmati reperiti via tv e web.
Poiché l’allentare non può svolgere questa mansione da solo, quello del Match Analyst è un ruolo fondamentale per ogni squadra professionistica. I motivi vanno ricercati nelle seguenti argomentazioni:
- Campo visivo. La visuale dell’allenatore è molto limitata in quanto la panchina è posta alla stessa altezza del campo. Questa situazione non permette un’eccellente osservazione delle strategie di gioco avversarie.
- Capacità mnemonica. È molto difficile ricordarsi alla perfezione tutto ciò che succede nell’arco dei 90 minuti di gioco.
- Emozioni. Durante lo svolgimento della partita, lo stato emotivo del mister è messo a dura prova.
Abbiamo evidenziato i limiti di un allenatore, ora è importante focalizzarsi sulle finalità della match analysis applicate alla gara.
Questa disciplina non si concentra solamente sulla propria squadra, ma va ad esaminare anche i team avversari ed i singoli calciatori. Quando si osserva la propria squadra, lo si fa per migliorare la tattica collettiva in vista delle gare future, mentre si studiano i propri calciatori con lo scopo di migliorare le loro prestazioni individuali. Per quanto concerne le squadre avversarie, esse vengono analizzate con l’obiettivo di determinare i loro punti di forza e debolezza, così da sfruttarli in vista delle prossime partite.

Iscrivi ai corsi di Accademia dello Sport e segui le lezioni di Match Analyst.
Lezioni di Match Analyst con Accademia dello Sport
Diventa Match Analyst con Accademia dello Sport! In altri Paesi come gli Stati Uniti o l’Inghilterra, questo profilo è presente ormai da diversi anni all’interno degli staff dei vari club di tutti gli sport, mentre nella nostra penisola questa figura viene valorizzata solamente da pochissimi anni.
Gli allenatori si stanno affidando sempre di più a queste figure professionali per lo studio della propria squadra e di quella avversaria.