Massimo Ambrosini è uno dei volti di punta del calcio giocato italiano. Celebre calciatore degli anni d’oro del Milan, è stato una delle bandiere più gloriose degli ultimi anni dei rossoneri.
Massimo Ambrosini, uno degli ambasciatori di Accademia dello Sport, in carriera è stato un calciatore tatticamente duttile e intelligente, dotato di buon fisico e grinta. Nel corso degli anni, nel suo ruolo di mediano o mezzala di rottura, è riuscito a togliersi notevoli soddisfazioni sotto porta, anche grazie alla sua grande capacità di inserimento e di lettura sui calci piazzati.
I suoi successi principali li ha vissuti con Carlo Ancelotti in panchina, il quale ha saputo sfruttare al meglio tutte le sue caratteristiche del pesarese.
Da calciatore, ha iniziato a muovere i suoi primi passi da professionista nel Cesena Calcio per poi passare al Milan, al Vicenza e poi di nuovo al Milan, finendo la carriera nella Fiorentina. Come ben sappiamo, solamente con il Milan ha collezionato 489 presenze, 36 gol in totale e vinto 12 trofei: 4 scudetti, una Coppa Italia, 2 Supercoppe italiane, 2 Champions League, 2 Supercoppe UEFA e una Coppa del mondo per club FIFA.
Con la Nazionale Italiana, ha esordito grazie a Dino Zoff ad aprile del 1999 a Zagabria contro la Croazia. Nell’estate del 2000 viene selezionato da Zoff per affrontare l’Europeo in Belgio e Paesi Bassi, giocando una partita da totale con la Svezia e subentrando al 66º minuto contro la Francia, in finale. In quella partita, persa al Golden Gol, ha confezionato un assist illuminante per Alessandro Del Piero, il quale non è riuscito a segnare. Due anni più tardi, per motivi fisici non è stato selezionato dal C.T. Trapattoni per la Coppa del Mondo in Corea del Sud e Giappone e per il seguente Campionato Europeo in Portogallo. Convocato per l’Europeo in Austria e Svizzera dal C.T Donadoni, ha giocato tutte le partite della Nazionale in quel torneo, prima della disfatta con la Spagna ai calci di rigore.

Lezioni di Manager Calcistico con Massimo Ambrosini, una delle bandiere del grande Milan.
Massimo analizzerà con i ragazzi in aula i suoi anni trascorsi fuori e dentro il campo, evidenziando tutti gli aspetti utili che un manager calcistico deve possedere per aver successo nel mondo del pallone.
Accademia dello Sport da anni coopera con organi sportivi, università e società delle più importanti leghe italiane ed estere, con lo scopo di istruire nuove figure professionali specializzate e competenti.
Durante l’anno, all’interno delle nostre aule, Massimo Ambrosini terrà lezioni di manager calcistico.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI