Pierluigi Pardo è uno dei più celebri e amati giornalisti sportivi italiani, non che uno dei telecronisti più apprezzati durante le partite della massima serie di calcio. Tra i programmi sportivi condotti da Pardo, ricordiamo il più famoso, “Tiki Taka”, dove Pardo ha appassionato tutta l’Italia con i dibattiti sulla corrente giornata di Serie A.
Attualmente è lo speaker di punta delle partite in onda sulla rete DAZN.
Dal lontano 2015, è il commentatore, insieme all’ex calciatore Stefano Nava, del noto videogioco di calcio FIFA.
Le sue competenze saranno a disposizione dei ragazzi di Accademia dello Sport anche nell’anno accademico 2021/2022.
Gli inizi
Pierluigi Pardo è nato a Roma il 4 marzo 1974. Cresciuto nel quartiere Trieste, dopo il diploma si è iscritto alla facoltà di Economia all’Università La Sapienza di Roma ed ha completato il suo percorso universitario nel 1999.
Il suo primo lavoro è stato nella multinazionale Procter & Gamble come Marketing Assistant Brand Manager. Durante questo periodo, risalgono le sue prime esperienze nelle radio capitoline.
Lavoro e carriera
Pierluigi Pardo è un famoso telecronista calcistico e conduttore tv. La svolta del suo successo è giunta nel 2001, quando divenne telecronista di Stream, emittente satellitare poi acquistata da Murdock, per conto di Sky. Pierluigi da quel momento, è diventato volto di molteplici trasmissioni di successo, come Extreme Dodgeball, American Gladiators e Mondo Gol.
Nel 2010, è passato a Mediaset Premium come telecronista e inviato calcistico, conducendo trasmissioni del calibro di Premium Football Club, Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco.
Dal 2015, è diventato opinionista per il Corriere dello Sport. Nel 2018 Pierluigi ha condotto la trasmissione sportiva Pressing, che era stata interrotta 19 anni prima, con Giorgia Rossi, Elena Tambini ed il comico Andrea Pucci.
Attualmente è molto noto e apprezzato anche ai più giovani, in quanto, come detto in precedenza, è la voce della telecronaca di Fifa 2020: la sua cooperazione con la canadese EAè iniziata nel 2015 dopo che, in precedenza, era stato telecronista per il principale competitor nel mondo videoludico, Pro Evolution Soccer.
Pierluigi Pardo, ambasciatore e docente di Accademia dello Sport
Accademia dello Sport è orgogliosa di collaborare con organi sportivi, società delle più importanti leghe italiane ed estere, e figure di spicco come il celebre Pierluigi Pardo, che gli studenti potranno incontrare durante le lezioni di giornalismo sportivo.
Pierluigi, con la sua competenza e la sua poliedricità, offrirà agli studenti dell’Accademia un punto di vista originale da cui analizzare le dimensioni del giornalismo sportivo e del calcio giocato.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI