Abbiamo già analizzato il modo in cui è possibile operare nel mondo del calcio, ma in questo articolo vogliamo chiarire come sia possibile lavorare nel calcio senza laurea grazie al percorso formativo offerto da Accademia dello Sport.
Bisogna assolutamente precisare che possedere una laurea è importante, ma non è indispensabile in ottica di assunzione per lavorare nel calcio. Centinaia di studenti non hanno ancora chiaro il loro futuro, soprattutto in ambito lavorativo. Accademia dello Sport è uno dei pochissimi percorsi formativi che permettono a decine di studenti di lavorare nel mondo del calcio senza laurea.
Attraverso le lezioni per diventare manager calcistico, i ragazzi che partecipano ad Accademia dello Sport avranno modo di confrontarsi con docenti e ambasciatori, già attivi all’interno di questo mondo affascinante. Queste figure, tra le tante materie analizzate all’interno del percorso formativo, spiegheranno anche come sia rilevante possedere un’istruzione adeguata per poter auspicare a ruoli di rilievo in ambito dirigenziale, ma altresì chiariranno come sia possibile lavorare nel calcio senza aver conseguito una laurea.
I potenziali datori di lavoro, ovvero i club partner di Accademia dello Sport, ricercano nei ragazzi, conoscenze specialistiche, che possono essere applicate a diverse aree della società.
L’importanza delle abilità trasversali per lavorare nel calcio senza laurea
Il consiglio che da anni diamo ai ragazzi uscenti dal percorso formativo è quello di trovare il giusto equilibrio tra qualifiche accademiche acquisite ed esperienza lavorativa. Ovviamente possedere già una base di esperienza lavorativa nel settore sportivo non è fondamentale, ma aiuta le società nella valutazione del candidato.
Questo discorso va preso d’esempio per il contesto relativo ad Accademia dello Sport e ad i suoi partner, ma va tenuto in considerazione per tutte le attività lavorative come Social Media, Finanza, HR, Merchandise, Ticketing, Business Development, Hospitality, in cui vi sono parecchie abilità trasversali tra un ambito e l’altro. La sfida più grande per un ragazzo che vuole lavorare nel calcio senza laurea risiede nel confrontarsi con altri aspiranti che hanno abilità e/o esperienze simili; per scegliere il candidato più idoneo, i club partner prenderanno in considerazione gli aspiranti che durante le lezioni hanno mostrato più interesse e acquisito competenze riguardanti il tema di riferimento.
Sapete quali sono le qualità più richieste per lavorare nel calcio senza laurea? Senza dubbio, le abilità trasversali. Il settore calcistico/sportivo è un business costituito da persone: se non ci si sente a proprio agio a parlare, presentare, persuadere, vendere, istruire o guidare altre persone, questo potrebbe non essere il percorso giusto.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI