In questo articolo vogliamo analizzare la possibilità di lavorare nella prima squadra di un club professionistico grazie alla formazione a 360° offerta da Accademia dello Sport.
Il sogno di lavorare in prima squadra muove tanti giovani appassionati che dopo il diploma o la laurea tentano di inserirsi nel mondo del calcio.
Molti giovani sognano di lavorare nella prima squadra con le vesti di allenatore, osservatore calcistico, match & training analyst, segretario sportivo, team manager e addetto stampa.
Tra gli istituti formativi più completi in Italia per coloro che vogliono inseguire la carriera “calcistica”, vi è sicuramente Accademia dello Sport, il primo vivaio dirigenziale italiano.
I nostri corsi formano le figure che operano nel calcio e le inserisce negli ambiti più prestigiosi. Tramite la collaborazione con autorevoli club professionistici, università e organi sportivi, gli studenti possono mettersi in gioco attraverso stage finalizzati all’assunzione. Lo scopo del percorso accademico è quello di forgiare nuovi profili professionali pronti per lavorare in prima squadra, nei settori giovanili e negli uffici delle società di calcio professionistiche italiane ed estere.
I docenti di Accademia dello Sport che trattano il tema della prima squadra, nel modulo dedicato all’interno del percorso didattico sono dirigenti ed ex calciatori che terranno lezioni frontali con gli studenti. Citiamo Matteo Superbi, direttore sportivo della Virtus Entella Chiavari, il bomber Marco Negri, il quale ha fatto esultare migliaia di tifosi tra Italia e Scozia, il direttore sportivo Moreno Zocchi, ex calciatore e ora responsabile dell’area scouting dell’Empoli F.C Massimiliano Cappellini e Roberta Nocelli, direttrice generale e amministratrice delegata dell’Ancona Matelica.
Lavora in prima squadra con Accademia dello Sport!
Durante le lezioni verranno approfonditi i principali ruoli utili a lavorare in prima squadra come: il team manager che fa da raccordo tra la squadra e la società, il match analyst che collabora con lo staff tecnico, l’osservatore calcistico che ricerca possibili nuovi talenti e l’addetto stampa, il quale gestisce i rapporti con media e stampa. In seguito alle lezioni frontali in aula, lo studente verrà inserito in uno dei club partner con lo stage garantito di almeno tre mesi in cui potrà lavorare come osservatore calcistico, match & training analyst, segretario sportivo, team manager e addetto stampa.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI