Lavorare come manager calcistico ed entrare nel mondo del calcio dalla porta principale non è più un’utopia. Grazie al percorso formativo disponibile su Accademia dello Sport e alle partnership instaurate, il sogno di avviare una carriera nel calcio che conta si può avverare: a partire dalle lezioni in aula, tenute a Bologna, sarà possibile relazionarsi e apprendere da figure di rilievo dell’ambiente del calcio contemporaneo.
Come già ribadito in altri articoli, lavorare come manager calcistico significa ricoprire il ruolo di una figura dirigenziale con la preparazione e le abilità essenziali per esercitare a 360° nel mondo calcistico. Negli ultimi anni, seguendo la scia organizzativa d’oltre manica, la figura del manager è divenuta una delle più innovative e richieste del calcio italiano.
Per lavorare come manager calcistico e iniziare il percorso formativo con Accademia dello Sport è indispensabile essere in possesso del diploma di scuola superiore. Quello offerto dal nostro istituto è un iter formativo capace di plasmare una figura dirigenziale in contatto con l’area tecnica e agonistica del club. Il nostro scopo, da ormai diversi anni, è quello di educare futuri dirigenti, proponendoci come il primo vivaio dirigenziale per squadre di calcio.
Il livello tecnico e l’organizzazione dei principali campionati professionistici d’Europa richiedono profili sempre più preparati e aggiornati per soddisfare tutte le esigenze a cui un club può imbattersi: da diversi anni, la concezione di club come semplice squadra di calcio è totalmente variata; infatti, anche nelle realtà più piccole, la società viene vista come un’azienda sotto tutti i profili. Sta emergendo sempre di più il lato del business rispetto a quello sportivo, similmente a quanto già successo in America.
Il nostro obiettivo è quello di formare una figura all’avanguardia per la realtà del calcio italiano, in grado di analizzare e organizzare i settori inerenti alla burocrazia del club, alla prima squadra, al settore giovanile e alla parte di comunicazione.
Il percorso formativo per lavorare come Manager Calcistico
Un club professionistico di alto livello è suddiviso in diverse zone di competenza in cui un manager calcistico può lavorare. Oltre alla parte sportiva, strutturata tra prima squadra, settore giovanile, area scouting e area medica, una società di alto livello è segmentata in altri settori ugualmente importanti come quello amministrativo, commerciale e di marketing.
Sono necessarie, quindi, skills inerenti alla gestione d’impresa, in cui coesistono tutti gli aspetti giuridici, economici e finanziari, utili al mantenimento di una società.
Per lavorare come Manager Calcistico con Accademia dello Sport, occorre frequentare le 400 ore di lezione in aula e prendere parte alle esperienze in esterna presso i centri sportivi, stadi e uffici di club di Serie A, Serie B e Lega Pro.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI