Ogni appassionato di calcio, durante l’estate e nel mese di gennaio è bersagliato da informazioni sul calcio mercato: tv, radio, social media sono i principali mezzi in cui ogni fan attende con ansia le news sulla propria squadra del cuore. A guidare le fila di queste trattative per la compravendita dei calciatori, ci sono i procuratori calcistici. Essi infiammano gli scenari di mercato attraverso proposte, accordi e commissioni. Nel calcio contemporaneo queste figure sono divenute importanti quanto i calciatori.

In questo articolo vogliamo spiegarvi in maniera chiara ed efficace come lavorare come procuratore calcistico e come Accademia dello Sport può aiutarvi a coronare questo desiderio.

Dal primo aprile del 2015, la casalinga, il commerciante, l’impiegato, l’operaio, il commercialista, il professore, il pensionato, lo studente universitario possono finalmente dire: “Mollo tutto e divento procuratore calcistico!”

Infatti, non è più obbligatorio sostenere un esame per conseguire la licenza FIFA e lavorare come procuratore calcistico.

I requisiti utili per lavorare come procuratore calcistico

In seguito a questa liberalizzazione della professione, per operare in tale mansione occorre rilasciare un’autodichiarazione alla FIGC, in cui si attesta di possedere in alcuni requisiti di base come:

  • un diploma di scuola superiore o titolo equipollente
  • essere legalmente residenti in Italia
  • godere dei diritti civili
  • non essere stato dichiarato interdetto, inabilitato, fallito.
  • aver svolto un tirocinio di almeno 6 mesi presso un agente sportivo.

Se il documento, preso in esame dalla FIGC sarà ritenuto valido, verrete introdotti all’interno dei registri della Federazione.

In che modo Accademia dello Sport può aiutarvi?

Dopo la formazione in aula, il nostro percorso accademico offre la possibilità di seguire lezioni di procuratore sportivo tenute da Matteo Roggi, uno degli agenti più importanti del calcio mercato che ha gestito la procura di campioni famosi come Massimo Ambrosini, Paolo Di Canio, Bernardo Corradi e allenatori quali l’imperatore Terim e Luciano Spalletti, attuale tecnico del Napoli.

In seguito al completamento del percorso di studi, Accademia dello Sport permetterà ai suoi studenti di seguire il tirocinio garantito di almeno tre mesi con l’agenzia di Matteo Roggi. L’obiettivo di questo iter è imboccare il ragazzo alla professione con una stabile formazione alle spalle.

 Lo svolgimento didattico di Accademia dello Sport

L’anno accademico si svolgerà a Bologna da ottobre fino a maggio, nei seguenti giorni: da lunedì a mercoledì si svolgeranno le lezioni in aula dalle 15:00 alle 20:00, giovedì e venerdì i ragazzi visiteranno i centri sportivi dei club partner ed il sabato e la domenica avranno la possibilità di visionare partite sulla piattaforma Kama Sport.

Per qualsiasi informazione o dettaglio, non esitate a contattarci: saremo a vostra completa disposizione.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI