La nuova visione imprenditoriale che ha coinvolto tutte le società di calcio ha completamente rivoluzionato il settore del marketing.

Sono lontani i tempi in cui il club veniva gestito da un presidente tifoso: la società di calcio si è trasformata in una vera e propria azienda ed il marketing è diventato una delle principali fonti di sostentamento del club.

Tra i canali in cui le squadre hanno investito maggiormente vi sono senza dubbio i media digitali e, più nel dettaglio, i social. Tali mutamenti hanno aperto numerose posizioni nei club per lavorare come marketer sportivo.

Oggi, le società di calcio devono coltivare il rapporto con i tifosi in una maniera differente, costruendo narrazioni adeguate ai vari canali, tra cui i social network come Facebook, Instagram, Tik Tok, YouTube, Twitter, LinkedIn e tanti altri. Lavorare come marker sportivi in un club di calcio significa sviluppare strategie ottimizzate e performanti a seconda del canale di riferimento. Essendo le società calcistiche e sportive dei veri e propri brand, devono sviluppare la loro awareness comunicando con i fan e curando la loro immagine online.

Accademia dello Sport, all’interno del programma accademico, ha dato un notevole spazio a questa tematica grazie alle lezioni tenute da esperti del settore provenienti da web agency, da club professionistici e manager d’azienda.

Lavorare come marketer sportivo in una società professionistica è possibile. Al termine dell’anno scolastico, i club partner di accademia dello sport potranno richiedere uno studente da integrare nel loro ufficio marketing, con l’obbiettivo di assumerlo.

Per lavorare come marketer sportivo serve una visione a 360 gradi su come poter incrementare il business a seconda dei canali in cui la società si propone. Il marketer sportivo formato da Accademia dello Sport progetterà campagne online e offline di engagement, fidelity, revenue management e ticketing per conto della società sportiva. Inoltre, organizzerà eventi quali Camp, Tornei, Partite Amichevoli e Tournée.

Segui le lezioni di Accademia dello Sport per lavorare come marketer sportivo

Seguire le lezioni in marketing sportivo offerte da Accademia dello Sport può rappresentare un’ottima chance per lavorare in questo ambito. Questa professione richiede un’adeguata formazione: per questo motivo, Accademia dello Sport propone un percorso formativo con uno stage garantito di minimo tre mesi presso le società partner con possibilità di assunzione.

Oltre al marketer sportivo, potrai diventare match & training analyst, lavorare come segretario sportivo, diventare un team manager, lavorare come addetto stampa e diventare osservatore calcistico.

Tecnologia foto creata da cookie_studio – it.freepik.com

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI