Come ben sappiamo, la medicina sportiva tratta la prevenzione e la cura delle patologie associate all’attività fisica agonistica.
Il medico sportivo, oltre a certificare l’idoneità dell’atleta a competere, ha il compito di eseguire test e valutazioni per riconoscere e risolvere eventuali problematiche legate a traumi accaduti durante la competizione.
In alcuni casi può rivestire il ruolo di medico di gara o trattare l’antidoping.
Negli ultimi anni, l’integrazione dei fattori psicologici nella preparazione atletica, nella prevenzione e nella cura degli infortuni è stata parte integrante nel recupero e salvaguardia da traumi.
Recentemente, i club professionistici hanno sentito l’esigenza di tutelare gli atleti non solo dal punto di vista fisico, ma anche mentale, con lo scopo di migliorare le performance sportive del collettivo.
Grazie ai nostri docenti, forniremo agli studenti le nozioni principali dei temi più dibattuti della medicina sportiva come: alimentazione e doping, gestione e recupero dell’atleta, la composizione dello staff sanitario di un club professionistico, i mental coach nel calcio e l’aiuto dello psicologo ai calciatori.

Iscriviti alle lezioni di Medicina Sportiva e Psicologia sportiva di Accademia dello Sport
I docenti di medicina sportiva e psicologia sportiva di Accademia dello Sport
Piero Benelli, nostro ambasciatore e docente, è un medico specializzato in medicina sportiva. Nella sua ambita e prestigiosa carriera ha fatto parte dal 2001 al 2007 dello staff medico della Nazionale Italiana maschile di basket, partecipando a Europei e Giochi Olimpici. Dal 2008, Benelli è medico della Nazionale Italiana maschile di pallavolo, contribuendo ai risultati delle Olimpiadi di Pechino e Londra.
La nostra docente Cinzia Mattiolo, attualmente svolge il ruolo di psicologa dello sport in FIGC, nell’area sviluppo territoriale di Padova e Rovigo. Dal 2016 collabora con il Calcio Padova nelle veci di mental coach e psicologa della squadra biancorossa.
Durante le lezioni frontali tenute Piero Benelli e Cinzia Mattiolo, gli studenti analizzeranno i principali concetti legati alla cura e alla prevenzione fisica e mentale dei traumi da pratica sportiva. Inoltre, evidenzieranno i principali benefici che la medicina e la psicologia possono portare agli atleti.
Segui le lezioni di medicina sportiva e psicologia sportiva con Accademia dello Sport
Accademia dello Sport collabora in sinergia con professionisti, studi medici e club dei più importanti campionati italiani ed esteri, con l’obiettivo di plasmare nuove figure professionali specializzate.
Seguite le lezioni di medicina sportiva e psicologia sportiva con Accademia dello Sport. Iscriviti subito.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI