
Imparerai con lezioni frontali tenute dai migliori esperti del mondo del calcio. Farai pratica insieme ad osservatori, procuratori e match analyst professionisti.
Alla fine dell’Anno Accademico ti metterai in gioco con il Tirocinio Garantito (minimo tre mesi) all’interno delle nostre Società Partner.
ISCRIZIONI APERTE
Non perdere l’occasione, entra a far parte della classe 2022/23.
40 Posti disponibili, iscrizioni aperte fino al 30 settembre 2022.


ISCRIVITI AL PRIMO PERCORSO MANAGERIALE SUL CALCIO IN ITALIA. POSTI LIMITATI
Imparerai con lezioni frontali tenute dai migliori esperti del mondo del calcio. Farai pratica insieme ad osservatori, procuratori e match analyst professionisti.
Alla fine dell’Anno Accademico ti metterai in gioco con il Tirocinio Garantito (minimo tre mesi) all’interno delle nostre Società Partner.
ISCRIZIONI APERTE
Non perdere l’occasione, entra a far parte della classe 2022/23.
40 Posti disponibili, iscrizioni aperte fino al 30 settembre 2022.

I NOSTRI DOCENTI
Lezioni teoriche e pratiche con docenti di livello internazionale.
I professori dell’Accademia dello Sport sono allenatori, dirigenti, giornalisti, avvocati, professori universitari e imprenditori.
Chi meglio di un professionista può aiutarti a diventare un professionista?

MASSIMO AMBROSINI
Ex calciatore ed opinionista

MARCO CATTANEO
Giornalista e presentatore sportivo

DANIELE ADANI
Ex calciatore ed opinionista

ALESSANDRO COSTACURTA
Ex calciatore ed opinionista

FILIPPO GALLI
Responsabile area metodologica Parma Calcio 1913

MARCO NEGRI
Ex calciatore e collaboratore tecnico

RAFFAELLA MANIERI
Direttore sportivo, allenatrice Uefa B e osservatrice FIGC

ROBERTO D’AVERSA
Allenatore di Calcio

ELVIS ABBRUSCATO
Allenatore Primavera Reggiana Calcio 1919

GIUSEPPE IACHINI
Allenatore Parma Calcio 1913

SILVIO BROLI
Responsabile Scouting Unione Sportiva Cremonese

GIUSEPPE SAPIENZA
Communication and Press Officer

PIERLUIGI PARDO
Giornalista, commentatore sportivo e conduttore televisivo

PACO D’ONOFRIO
Avvocato e docente di diritto sportivo

PIERO BENELLI
Medico nazionale italiana volley

ANDREA MALDERA
Match & training analyst

NINO RAGOSTA
Founder & CEO Fantacalcio

LUCA MAGGIANI
Club Manager AC Spezia, SLO e Dirigente addetto all’arbitro

MATTEO MARANI
Giornalista, scrittore, accademico italiano e presidente Museo del Calcio

ALESSANDRO PIOVESAN
Responsabile Venezia Football Club Academy

LUCA PIAZZI
Responsabile settore giovanile Parma Calcio 1913

ROBERTO ALBERTI MAZZAFERRO
Allenatore

SIMONE BOMBARDIERI
Responsabile tecnico settore giovanile Empoli F.C.

GIUSEPPE GERIA
Responsabile settore giovanile

NEREO OMERO MELONI
Responsabile settore giovanile Brescia Calcio

MICHELE NICOLIN
Responsabile settore giovanile L.R. Vicenza

MICHELE SBRAVATI
Responsabile settore giovanile Genoa Cfc

ROBERTO TRAPANI
Responsabile attività di base A.C. Milan

CORRADO BUONAGRAZIA
Coordinatore tecnico settore giovanile U.S. Alessandria Calcio 1912

MATTEO RUGOLETTI
Responsabile settore giovanile Rimini F.C.

MATTEO SUPERBI
Direttore sportivo Virtus Entella Chiavari

MORENO ZOCCHI
Direttore sportivo

MASSIMILIANO CAPPELLINI
Responsabile area scouting Empoli F.C.

ROBERTA NOCELLI
D.G. e A.D. Ancona Matelica

ENRICO BATTISTI
Assistente allenatore nazionale Under 20

LORENZO SIMEONI
Allenatore U19 L.R. Vicenza e Coordinatore Progetto tecnico L.R. Vicenza

LUCA ROMANIELLO
Responsabile Organizzativo Padova Football Academy

GABRIELE GERVASI
Responsabile settore giovanile Dinamo Tbilisi

GIANLUCA LONGO
Scouting
Frosinone Calcio

DAVIDE DONATI
Osservatore, direttore sportivo e allenatore Uefa B

MIRKO ZARDINI
Segretario generale Hellas Verona

MATTEO ROGGI
Procuratore calcistico

STEFANO FALGHERA
Titolare di Fast Eventi Sportivi

NICOLA TERENZI
Digital Marketer

MATTEO CERUTTI
Sport manager TorneiGiovanili.com

LUCIO ZANCA
Docente freelance e talent designer

ADRIANA TENAN
Docente madrelingua d’inglese

CINZIA MATTIOLO
Psicologa dello sport e mental coach Calcio Padova

DOMENICO GUALTIERI
Responsabile Area Sport & Science Parma Calcio 1913

MIRKO MARCOLINI
Fondatore K-Sport

EDGARDO ZANOLI
Coordinatore metodologico Parma Calcio 1913

RICCARDO IZZO
Ricercatore, docente, match analyst e training analyst

SIMONE BAGGIO
Match & Training Analyst Brescia Calcio BSFC

CARLO BERTELLI
Founder & CFO Kama Sport

FULVIO GENNARI
Project Manager Fantacalcio

PRO2BE ESPORTS
Management pro player
I NOSTRI DOCENTI
Lezioni teoriche e pratiche con docenti di livello internazionale.
I professori dell’Accademia dello Sport sono allenatori, dirigenti, giornalisti, avvocati, professori universitari e imprenditori.
Chi meglio di un professionista può aiutarti a diventare un professionista?

MASSIMO AMBROSINI
Ex calciatore ed opinionista

MARCO CATTANEO
Giornalista e presentatore sportivo

DANIELE ADANI
Ex calciatore ed opinionista

ALESSANDRO COSTACURTA
Ex calciatore ed opinionista

FILIPPO GALLI
Responsabile area metodologica Parma Calcio 1913

MARCO NEGRI
Ex calciatore e collaboratore tecnico

RAFFAELLA MANIERI
Direttore sportivo, allenatrice Uefa B e osservatrice FIGC

ROBERTO D’AVERSA
Allenatore di Calcio

ELVIS ABBRUSCATO
Allenatore Primavera Reggiana Calcio 1919

GIUSEPPE IACHINI
Allenatore Parma Calcio 1913

SILVIO BROLI
Responsabile Scouting Unione Sportiva Cremonese

GIUSEPPE SAPIENZA
Communication and Press Officer

PIERLUIGI PARDO
Giornalista, commentatore sportivo e conduttore televisivo

PACO D’ONOFRIO
Avvocato e docente di diritto sportivo

PIERO BENELLI
Medico nazionale italiana volley

ANDREA MALDERA
Match & training analyst

NINO RAGOSTA
Founder & CEO Fantacalcio

LUCA MAGGIANI
Club Manager AC Spezia, SLO e Dirigente addetto all’arbitro

MATTEO MARANI
Giornalista, scrittore, accademico italiano e presidente Museo del Calcio

ALESSANDRO PIOVESAN
Responsabile Venezia Football Club Academy

LUCA PIAZZI
Responsabile settore giovanile Parma Calcio 1913

ROBERTO ALBERTI MAZZAFERRO
Allenatore

SIMONE BOMBARDIERI
Responsabile tecnico settore giovanile Empoli F.C.

GIUSEPPE GERIA
Responsabile settore giovanile

NEREO OMERO MELONI
Responsabile settore giovanile Brescia Calcio

MICHELE NICOLIN
Responsabile settore giovanile L.R. Vicenza

MICHELE SBRAVATI
Responsabile settore giovanile Genoa Cfc

ROBERTO TRAPANI
Responsabile attività di base A.C. Milan

CORRADO BUONAGRAZIA
Coordinatore tecnico settore giovanile U.S. Alessandria Calcio 1912

MATTEO RUGOLETTI
Responsabile settore giovanile Rimini F.C.

MATTEO SUPERBI
Direttore sportivo Virtus Entella Chiavari

MORENO ZOCCHI
Direttore sportivo

MASSIMILIANO CAPPELLINI
Responsabile area scouting Empoli F.C.

ROBERTA NOCELLI
D.G. e A.D. Ancona Matelica

ENRICO BATTISTI
Assistente allenatore nazionale Under 20

LORENZO SIMEONI
Allenatore U19 L.R. Vicenza e Coordinatore Progetto tecnico L.R. Vicenza

LUCA ROMANIELLO
Responsabile Organizzativo Padova Football Academy

GABRIELE GERVASI
Responsabile settore giovanile Dinamo Tbilisi

GIANLUCA LONGO
Scouting
Frosinone Calcio

DAVIDE DONATI
Osservatore, direttore sportivo e allenatore Uefa B

MIRKO ZARDINI
Segretario generale Hellas Verona

NICOLA TERENZI
Digital Marketer

MATTEO ROGGI
Procuratore calcistico

STEFANO FALGHERA
Titolare di Fast Eventi Sportivi

MATTEO CERUTTI
Sport manager TorneiGiovanili.com

LUCIO ZANCA
Docente freelance e talent designer

ADRIANA TENAN
Docente madrelingua d’inglese

CINZIA MATTIOLO
Psicologa dello sport e mental coach Calcio Padova

DOMENICO GUALTIERI
Responsabile Area Sport & Science Parma Calcio 1913

MIRKO MARCOLINI
Fondatore K-Sport

EDGARDO ZANOLI
Coordinatore metodologico Parma Calcio 1913

RICCARDO IZZO
Ricercatore, docente, match analyst e training analyst

SIMONE BAGGIO
Match & Training Analyst Brescia Calcio BSFC

CARLO BERTELLI
Founder & CFO Kama Sport

FULVIO GENNARI
Project Manager Fantacalcio

PRO2BE ESPORTS
Management pro player
I RUOLI CHE POTRAI ANDARE A RICOPRIRE
MANAGER CALCISTICO
Il manager calcistico è una figura dirigenziale con la preparazione e le competenze necessarie per operare a 360° nel mondo sportivo. Una delle nuove figure più richieste nel panorama calcistico mondiale.
PROCURATORE SPORTIVO
Il procuratore sportivo ha il compito di rappresentare l’atleta, negoziarne il contratto di prestazione con la società ottenendo in cambio una percentuale sull’ingaggio.Gestisce le trattative con le società, scopre nuovi talenti e ne cura gli interessi.
OSSERVATORE CALCISTICO
È colui che scopre il nuovo talento: effettua delle relazioni tecniche, tattiche, fisiche, atletiche, caratteriali, comportamentali, su giovani calciatori reputati di prospettiva.Svolge attività concernenti l’osservazione, l’analisi, la valutazione, l’archiviazione e lo scouting di giocatori e squadre.
MATCH & TRAINING ANALYST
Il match & training analyst collabora con l’allenatore per analizzare l’avversario, le partite, gli allenamenti e l’atteggiamento dei diversi giocatori, con il supporto di software che consentono di studiare i video delle singole partite.Grazie alla sua preparazione tecnica, vedrà ciò che accade nella partita, analizzerà le situazioni tattiche, l’atteggiamento dell’avversario e offrirà relazioni che aiutino nella preparazione della partita successiva. Inoltre, fornirà indicazioni utili al lavoro sul campo e allo sviluppo dell’atteggiamento tattico della squadra.
ALLENATORE
L’allenatore si occupa di istruire l’atleta, lo segue nel suo percorso di crescita sportiva e personale infondendogli le nozioni tecniche, tattiche e psicologiche necessarie affinché possa offrire prestazione calcistiche di alto livello.Decide l’approccio agonistico della squadra, gestisce lo staff tecnico e definisce la formazione tattica in vista della partita.
SEGRETARIO SPORTIVO
Il segretario sportivo cura i rapporti con ognuna delle singole entità che girano attorno alla squadra, a partire dalla carica più alta, fino ai genitori degli atleti che giocano nei settori giovanili.Gestisce i rapporti interni al club, con la Lega, la Uefa e gli altri club professionistici e non. Si occupa della compilazione dei contratti, dell’iscrizione ai campionati e del tesseramento di calciatori, dirigenti e allenatori. Programma le varie gare e gestirà le norme burocratiche dei calciatori italiani e stranieri.
TEAM MANAGER
Il Team Manager è una figura di raccordo tra la società e la squadra, organizza le trasferte, i ritiri estivi, la partecipazione degli atleti agli eventi, coordina l’utilizzo degli impianti di allenamento in base ai programmi stilati dallo staff tecnico.Moduli dedicati: Calcio, Prima Squadra, Segreteria, Posizionamento Professionale.
E-GAMER
È la nuova figura professionale che richiede ogni società di Serie A. Gli E-gamer sono giocatori in grado di competere nel campionato di eSerie A. Accademia dello Sport propone il primo Anno Accademico con un corso professionale per diventare E-gamer professionista.
MARKETER SPORTIVO
Il marketer sportivo progetterà campagne online e offline di engagement, fidelity, revenue management e ticketing, per conto della società sportiva. Inoltre, organizza eventi quali Camp, Tornei, Partite Amichevoli e Tournée.
ADDETTO STAMPA
L’addetto stampa è la figura che gestisce i rapporti con la stampa di settore e i media, negli interessi della società sportiva in cui lavora.È la figura chiave all’interno dell’ufficio di comunicazione: è responsabile di tutti i rapporti con il personale della società calcistica, staff tecnico, atleti, dirigenza e tifosi.
PERCHÈ SCEGLIERE ACCADEMIA DELLO SPORT
I nostri ambasciatori
PERCHÈ SCEGLIERE ACCADEMIA DELLO SPORT
Le testimonianze dei nostri studenti
L’Anno Accademico 2022-2023 si terrà a Bologna da Ottobre 2022 a Maggio 2023, presso il centro congressi dell’Hotel Re Enzo.
Le giornate di formazione si svolgeranno nella seguente modalità:
- Lunedì, Martedì, Mercoledì (presenza obbligatoria) lezioni in aula dalle ore 15:00 alle ore 20:00.
- Giovedì e Venerdì (presenza non obbligatoria) esperienze formative presso i centri sportivi delle società partner.
- Sabato e Domenica visione ed analisi di partite sulla nostra piattaforma Kama Sport.
Modalità di Pagamento
La quota di partecipazione è di 10.900,00 € + iva e può essere saldata in due modalità:
• 1°: Pagamento in un’unica soluzione da 9.000,00 € + iva (sconto di 1.900,00 €)
• 2°: Pagamento dilazionato in 3.200,00 € all’iscrizione + iva e 7.700,00 € + iva divisi in 3 tranche:
– 2.500,00 € + iva entro il 15 Ottobre 2022
– 2.500,00 € + iva entro il 31 Dicembre 2022
– 2.700,00 € + iva entro il 31 Marzo 2023
Il pagamento della quota può avvenire tramite Bonifico Bancario.
Requisito minimo per partecipare: possesso del Diploma.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 40 partecipanti.
DOMANDE FREQUENTI
Accademia dello Sport è il primo vivaio dirigenziale italiano che da anni forma i futuri manager calcistici. Collaboriamo con organi sportivi, università e società delle più importanti leghe italiane ed estere, con l’obbiettivo di formare a 360° nuove figure professionali altamente specializzate con lezioni frontali ed esperienze in esterna presso centri sportivi, stadi e organi federali.
Il parco docenti di Accademia dello Sport è uno dei principali punti di forza del percorso accademico: dirigenti, responsabili settori giovanile, ex arbitri, avvocati, docenti universitari, addetti stampa di club, giornalisti, ex calciatori di esperienza internazionale, procuratori, scout e match analyst che operano o hanno operato nell’élite del calcio. Al termine del percorso accademico, tutti gli studenti avranno diritto ad uno stage garantito di almeno tre mesi presso i nostri club e aziende partner, per mettere in pratica tutti i concetti assimilati a lezione e vivere in prima persona la quotidianità di una società di calcio.
Il percorso accademico forma formare a 360° nuove figure professionali altamente specializzate. Le lezioni frontali sono composte da 20 moduli che consentiranno allo studente di conoscere tutto ciò che serve sapere su quel determinato argomento. La settimana formativa ideata da Accademia dello Sport prevede:
- Lunedì, Martedì, Mercoledì (presenza obbligatoria) lezioni in aula dalle ore 15:00 alle ore 20:00.
- Giovedì e Venerdì (presenza non obbligatoria) esperienze formative presso i centri sportivi delle società partner.
- Sabato e Domenica visione ed analisi di partite sulla nostra piattaforma Kama Sport.
Ad ogni fine modulo effettueremo un esame di verifica finale sulle principali tematiche affrontate.
Accademia dello Sport è il primo percorso accademico in Italia che permette a decine di ragazzi di inserirsi nel mondo del calcio dalla porta principale, attraverso una formazione altamente specializzata su tutti gli ambiti del percorso accademico ed il conseguente stage garantito di almeno tre mesi presso uno dei club di Serie A, Serie B, Serie C, Serie D, Super League Svizzera e Premier League maltese.
Gli stage sono, secondo noi, lo strumento più efficace che lo studente ha per metter in pratica le conoscenze acquisite durante l’anno accademico e di mostrare al club ospitante le sue qualità. Una volta finite le lezioni, ogni partecipante, avrà diritto ad uno stage di minimo tre mesi presso le società partner con mansione richiesta direttamente dal club in accordo con Accademia dello Sport. Durante il periodo di tirocinio il ragazzo verrà inserito completamente nelle situazioni quotidiane del club, sentendosi già parte del progetto e con l’obiettivo di applicare le skills acquisite.
Molti altri percorsi formativi sul calcio promettono lavoro. Noi no, forniamo tutte le possibilità e la formazione per lavorare nel mondo del calcio. Lo stage è un’importante occasione per mostrare le proprie qualità: garantiamo un Tirocinio minimo di tre mesi con mansione richiesta direttamente dalle società sportive in cui al termine del periodo, lo studente, potrà essere assunto qualora rispecchi le caratteristiche richieste dal club.
Ad oggi in tanti anni contiamo decine di studenti con impiego nel mondo del calcio professionistico.
I NOSTRI PARTNER














































CAMBIA LA TUA VITA! ISCRIVITI SUBITO
Posti disponibili fino ad un massimo di 40 studenti e iscrizioni aperte fino al 30 settembre 2022


