Lavorare nel mondo del calcio è possibile. Grazie ad Accademia dello Sport, relazionarsi con i personaggi più importanti dello sport più amato del mondo non è più un sogno.

Il manager calcistico è una figura dirigenziale con la preparazione e le competenze necessarie per operare a 360° nel mondo sportivo. Una delle nuove figure più richieste nel panorama calcistico mondiale, paragonabile ai top manager inglesi.

Per emergere come Manager Calcistico, ci si può affidare ad un percorso accademico come quello che mettiamo a disposizione da ben due anni a ragazzi e appassionati in possesso di diploma. Si tratta di un percorso in grado di formare una figura dirigenziale a stretto contatto con il campo, operante in tutte le peculiarità del settore calcistico. Il nostro obiettivo è quello di formare futuri dirigenti in grado di donare nuova linfa al calcio italiano.

Il rilievo storico, economico e sociale del settore calcistico in Italia ed in Europa, impone figure sempre più preparate su molteplici ambiti: infatti, oggigiorno, le società calcistiche non sono più semplici club, ma sono diventate delle vere e proprie aziende, sia dal punto di vista degli obiettivi sportivi, finanziari e di intrattenimento. Il mercato globale calcistico, è ormai diretto in una direzione non solo sportiva ma imprenditoriale.

Quella che puntiamo a formare è una figura innovativa per il panorama calcistico italiano, capace di studiare e programmare progetti, gestendo in modo strategico le organizzazioni, gli impianti e gli eventi sportivi.

Collaboriamo con organi sportivi, università e società delle più importanti leghe italiane ed estere, con l’obbiettivo di formare nuove figure professionali altamente specializzate.

Il ruolo del manager calcistico nel mondo dello sport odierno

Una società calcistica professionistica è frazionata in varie aree d’i impresa in cui un manager può operare. Oltre all’ambito sportivo, composto dalla Prima squadra, dal Settore giovanile, dall’Area Scouting e dall’Area Medica, una società di alto profilo è suddivisa in altre aree altrettanto fondamentali come, ad esempio quella amministrativa, quella commerciale e del marketing.

Di conseguenza il manager calcistico deve avere competenze di gestione d’impresa, soprattutto nella pianificazione di strategie di comunicazione e deve altresì trattare gli aspetti giuridici, economici e finanziari in contesti professionistici e dilettantistici.

Diventa Manager Calcistico con il nostro percorso accademico di 400 ore in aula e uno stage garantito in una delle nostre società partner. Accademia dello Sport vanta collaborazioni con club di serie A, serie B e Lega Pro.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI