Analizziamo uno dei mestieri più ambiti da tutti gli appassionati di calcio: l’Osservatore Calcistico, colui che assiste ed analizza decine di partire al giorno per scovare nuovi talenti.

Attraverso il percorso accademico offerto da Accademia dello Sport, diventare Osservatore Calcistico non è più un’utopia!

In Italia la passione per il calcio è alle stelle e tanti pensano di aver talento nello scoprire futuri campioni. Purtroppo, però, non è così semplice ottenere il patentino da osservatore. Grazie all’istruzione offerta da Accademia dello Sport potrete sviluppare tutte le capacità necessarie, tra cui quello di osservare una squadra di calcio o un singolo giocatore.

Il percorso di studi terminerà con uno stage garantito presso uno dei nostri club partner, i quali dopo il periodo di “tirocinio”, forniranno ai ragazzi una via preferenziale sul corso ufficiale per diventare Osservatore FIGC.

Per valutare correttamente il prospetto o la caratura di un calciatore, occorre tempo e pazienza, evitando di giungere a conclusioni affrettate dopo una sola performance.

Riassumendo il lavoro effettivo dell’osservatore calcistico, potremmo affermare che, oltre alla visione delle partite, deve redigere ogni volta una descrizione dettagliata sul giocatore osservato in un determinato match. Inoltre, deve giudicare la sua prestazione per capire se sia il caso di continuare a monitorare il giocatore, lasciare perdere o offrirgli una possibilità.

Lezioni di osservatore calcistico tenute da Filippo Galli

Ottieni il patentino di osservatore calcistico grazie alle lezioni tenute da Filippo Galli.

Lezioni di Osservatore Calcistico con Accademia dello Sport

Tra i docenti e ambasciatori di Accademia dello Sport, non possiamo non citare il celebre Filippo Galli, scopritore di talenti del calibro di Donnarumma, Calabria, Locatelli e tanti altri, il quale spiegherà ai ragazzi del percorso accademico il mestiere, uno dei profili fondamentali dell’area tecnica e metodologica di una squadra professionistica.

Da diversi anni collaboriamo con organi sportivi, atenei e club dei più importanti campionati italiani ed esteri, come Parma Calcio, L.R Vicenza, Alessandria Calcio, Pro-Vercelli, Perugia e tanti altri. Durante l’anno accademico, all’interno delle nostre aule, gli studenti di Accademia dello Sport incontreranno Filippo Galli, storica bandiera del grande Milan e uno dei migliori talent scout del panorama calcistico mondiale.

Diventa Osservatore Calcistico con Accademia dello Sport!

Iscriviti al percorso accademico numero uno in Italia per formare nuove figure altamente specializzate da inserire nel mondo del calcio!

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI