L’osservatore calcistico ha la complessa mansione di individuare potenziali talenti emergenti, attraverso la sua presenza continua sui campi da calcio in cui militano tanti giovani di prospettiva.

Il suo compito, oltre a riconoscere nuovi potenziali campioni, consiste anche nel capire quale talento farà la differenza in una squadra professionistica o si potrebbe adattare ad un particolare contesto tecnico-tattico.

Il percorso per diventare osservatore calcistico con Accademia dello Sport è rivolto ai ragazzi che vogliono apprendere questa professione composta da differenti peculiarità: tecnica, osservazione, pubbliche relazioni, nozioni giuridiche nazionali ed internazionali. L’osservatore calcistico, per natura, può cooperare con club di calcio o procuratori, i quali sempre più di frequente si affidano alle sue pregiate indicazioni per scovare i talenti del futuro.

Una delle prerogative principali che un osservatore deve possedere, è la predisposizione a vedere più partite possibili, acquisendo un efficace metodo di analisi e raccolta dati.

L’esperienza nel riuscire a valutare i 22 giocatori in campo è un passo che l’osservatore acquisirà dopo tanta pratica: è probabile che i primi tempi riesca solo a valutare pochissimi giocatori in campo.

Il traguardo principale di un osservatore professionista di grande esperienza, è il monitoraggio, cioè la capacità di schedare tutti i 22 calciatori osservati in una stessa partita.

Schedare un calciatore significa riassumere in modo analitico e sintetico le caratteristiche predominanti di un’atleta, come quelle atletiche, tecnico, tattiche, coordinative e cognitive.

Entra in una delle nostre società partner, diventa Osservatore Calcistico con Accademia dello Sport

Per prendere parte al nostro percorso accademico e diventare un osservatore calcistico, bisogna aver conseguito almeno il diploma di scuola superiore: la formazione offerta da Accademia dello Sport, si focalizza su tutti gli ambiti attinenti al pianeta calcio. Questo percorso si concluderà con uno stage presso uno dei nostri club partner professionistici, i quali dopo il periodo di “tirocinio”, forniranno ai ragazzi una via preferenziale sui corsi ufficiali per diventare osservatore calcistico a Coverciano. Per poter accedere al corso federale, bisognerà sostenere un esame di ammissione, ovvero un colloquio orale con una commissione di esperti.

Collaboriamo con organi sportivi, università e società di calcio dei più famosi campionati italiani ed esteri, con lo scopo di istruire moderne figure professionali specializzate. Durante il percorso accademico a Bologna, i nostri ragazzi avranno modo di incontrare e relazionarsi con personaggi di rilievo del mondo del calcio, come Daniele Adani, Andrea Maldera, Filippo Galli, Luca Piazzi e tanti altri.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI