Il percorso accademico per formare Match & Trining Analyst offerto da Accademia dello sport, ha l’obiettivo di formare figure professioniste con eccellenti capacità tattiche ed informatiche, fondamentali per lavorare con software specifici, grazie ai quali analizzare le prestazioni dei giocatori durante l’allenamento e la partita.

Cos’è la Match & Training Analysis

La Match & Training Analysis è la metodica usata per identificare le azioni più significative durante la partita e l’allenamento, mettendo a fuoco le azioni non solo della propria squadra, ma anche della squadra avversaria e sui singoli giocatori. Questa metodologia è diventata un elemento imprescindibile per lo staff tecnico: attraverso la Match & Training Analysis, gli allenatori preparano al meglio la propria squadra.

Le lezioni di Match Analysis presso l’Accademia dello Sport si divideranno in teoriche e pratiche, svolte bordo campo durante alcuni importanti match di calcio.

Chi è e cosa fa il Match Analyst

Il match analyst coopera con l’allenatore per esaminare l’avversario, le partite, gli allenamenti e l’atteggiamento dei diversi giocatori, con il supporto di software che consentono di studiare i video dei singoli match.

Grazie alla sua preparazione tecnica, analizzerà ciò che avviene in partita, esaminando le situazioni tattiche, l’atteggiamento dell’avversario e offrirà relazioni che aiutino nella preparazione della partita successiva. Inoltre, fornirà informazioni utili al lavoro sul campo e allo sviluppo dell’atteggiamento tattico della squadra.

Accademia dello sport, attraverso il suo percorso formativo offre la possibilità ai suoi di studenti di approfondire questa tematica, grazie allo stage minimo di tre mesi nei suoi club partner.

Il match analyst può far parte dello staff tecnico di una società calcistica e avere rapporti diretti con la squadra, con l’allenatore e i tecnici, ma può anche essere un collaboratore esterno, a supporto dello staff tecnico.

I compiti che deve svolgere il match analyst, vengono ordinati dall’allenatore e comprendono:

  • l’analisi tattica tramite supporti video della squadra o degli avversari;
  • il raggruppamento e studio dei dati analitici e statistici all’interno delle competizioni continentali e non;
  • lo studio di metodi e piani di allenamento;
  • l’indagine del movimento in campo del singolo giocatore e del portiere;
  • l’analisi delle palle da fermo e del possesso palla;
  • per finire, lo studio della condizione psico-fisica dei calciatori.

Le lezioni di match analyst sarann tenute da Andrea Maldera, uno dei più grandi analisti di calcio al mondo, membro dello staff della nazionale ucraina.

Il percorso accademico offerto da Accademia dello Sport è ideale per tutti gli appassionati di calcio e di analisi tattica. Per partecipare è necessario il diploma di scuola superiore.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI