Il digitale ha avuto un impatto significativo in diversi settori del mondo sportivo. Tra questi possiamo citare il mondo della comunicazione e dei media, che hanno subito numerose trasformazioni dovute alla rivoluzione informatica.
I club di calcio si sono dovuti reinventare per coltivare il rapporto con i tifosi in una maniera differente e per costruire narrazioni che si adeguino a un rinnovato scenario mediale, in cui i social network hanno iniziato a rivestire un’importanza cruciale. Per questa ragione nasce l’esigenza di sviluppare strategie ad hoc di social media marketing nel calcio, considerando che le società calcistiche (e sportive in generale) sono diventate dei veri e propri brand e, in quanto tali, necessitano di tutte quelle accortezze che aziende di altri settori hanno, compresa quindi un’attenzione specifica alla sfera del web e dei media sociali, per poter dialogare con i tifosi e comunicare al meglio la propria immagine di marca.
Il Digital Marketer sportivo identifica un professionista capace di offrire una visione a 360 gradi della società. Oggigiorno, un club di calcio funziona come una vera e propria azienda e come tale, occorre operare seguendo questa vision.
Non si diventa esperti in digital marketing sportivo senza considerare la profonda passione che dovrete nutrire per tutto ciò che riguarda il mondo digitale, ma soprattutto la capacità di adattarsi al cambiamento e di essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze seguendo blog di settore, forum e community.
Segui le lezioni di Accademia dello Sport per diventare marketer sportivo
Frequentare un corso di specializzazione in digital marketing, come quello offerto da Accademia dello Sport, può rappresentare un’ottima opportunità per diventare marketer sportivo. Diventando uno stratega a tutto tondo presso uno degli uffici marketing delle nostre società partner, avrete modo di approcciare a diverse strategie operative, mettendo costantemente alla prova le vostre capacità nel mondo digitale.
Non ci si improvvisa marketer sportivo, serve un’adeguata formazione: per questo Accademia dello Sport propone un percorso formativo con uno stage garantito di minimo tre mesi presso le società partner con possibilità di assunzione.
Il marketer sportivo formato da Accademia dello Sport progetterà campagne online e offline di engagement, fidelity, revenue management e ticketing, per conto della società sportiva. Inoltre, organizzerà eventi quali Camp, Tornei, Partite Amichevoli e Tournée.
Per ulteriori informazioni in merito ai nostri corsi per diventare marketer sportivo, non esitate a contattarci.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI