Per chi ama il calcio, allenare una squadra infondendo le proprie idee ed il proprio credo tattico è uno degli obiettivi più comuni e ambiti.

Dalla terza categoria alla Serie A, fare l’allenatore, come ben sappiamo, è davvero una mansione complessa in cui la parte tecnica deve convivere con la parte umanistica: quest’ultima costituisce la vera e propria base per costruire un team vincente.

Un ulteriore aspetto da considerare per allenare una squadra di calcio è il capire come “sfruttare” al meglio ogni risorsa a disposizione, all’interno di un contesto tecnico tattico ben delineato. Ovviamente, il talento in ogni categoria fa la differenza, ma il tutto va sempre inserito nell’organizzazione complessiva della squadra.

Il percorso per allenare una squadra di calcio con Accademia dello Sport è dedicato ai futuri giovani allenatori che vogliono intraprendere questo mestiere e approfondire ogni suo aspetto tecnico, tattico, interpersonale e organizzativo.

A livello agonistico, l’allenatore è incaricato della formazione tecnica dei calciatori, dirigendo gli allenamenti e sedendo in panchina durante le partite. Come notiamo in ogni gara, questa figura ed il suo staff sono i responsabili della formazione che scende in campo e dei sostituti a disposizione. 

Nel gergo comune, viene definito anche “tecnico” o coach in inglese. L’appellativo “mister”, invece è riconducibile al britannico William Garbutt, soprannominato in tal modo dai suoi atleti.

Roberto D'Aversa

Vuoi allenare una squadra di calcio? Iscriviti ad Accademia dello sport e segui le lezioni della leggenda del calcio italiano Roberto D’Aversa

Entra in una delle nostre società partner, allena una squadra di calcio con Accademia dello Sport

Per prendere parte al nostro percorso accademico e diventare un allenatore calcistico, occorre aver conseguito almeno il diploma di scuola superiore: l’istruzione offerta da Accademia dello Sport si concentra su tutti gli ambiti attinenti al pianeta calcio, tra cui quello di allenare una squadra di calcio.

Il percorso di studi terminerà con uno stage presso uno dei nostri club partner professionistici, i quali dopo il periodo di “tirocinio”, forniranno ai ragazzi una via preferenziale sui corsi ufficiali per diventare allenatore a Coverciano.

Per poter accedere al corso federale, bisognerà sostenere un esame di ammissione, orale e scritto difronte ad una commissione di esperti del settore.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI