Alberto Zaccheroni, detto “Zac”parte dal basso: giovanili del Cesenatico subentrando in C2 e salvando la squadra per due anni di fila, poi Riccione, San Lazzaro e Baracca Lugo (con cui vince Interregionale e C2). Inoltre riesce a riportare il Venezia in serie B dopo 24 lunghi anni. Poi anche Bologna e Cosenza (dove raggiunge la salvezza partendo con 9 punti di svantaggio). Grazie all’Udinese approda in Serie A riuscendo l’anno successivo a raggiungere la quinta posizione, ovvero Coppa Uefa, e poi al terzo posto. Da lì il primo grande traguardo: il Milan. Al suo primo sulla panchina rossonera riesce addirittura a vincere lo scudetto in rimonta sulla Lazio vincendo tutte e sette le ultime sette partite. Nel 2001 arriva l’esonero, dopo tre anni al Milan, passando a Lazio, poi Inter, Torino ed infine Juventus. A volte ottiene ottimi risultati ma che non soddisfano. Al 2010 passa alla guida della nazionale giapponese con la quale vince la coppa d’Asia aggiudicandosi il titolo di primo italiano a vincere un trofeo internazionale guidando una nazionale straniera. Nel 2014 termina la sua avventura giapponese approdando Beijing Guo’an, squadra cinese e successivamente, dal 2017 al 2019, alla guida degli Emirati Arabi.

Affiancato da Alberto Rimedio dal 2016 al 2017 ha commentato le partite dell’Italia sulla Rai. Un allenatore eclettico e versatile che ha conosciuto tante sfumature del calcio passato e moderno. Ha girato varie nazioni lasciando un segno indelebile, come un marchio nella cera, un segno difficile da dimenticare.

In aula, Alberto Zaccheroni ripercorrerà il suo cammino dal dilettantismo al mondo professionistico, portando la sua esperienza e spiegando i momenti significativi della sua vincente carriera.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI